
Sono stata lì l'anno scorso.
A Miyajima c'è un tempio shintoista che si chiama "Itsukushima jinja" che ha una storia di 1400 anni. L'edificio attuale è stato costruito nel 1168 da Kiyomori Taira il quale, in questa epoca, aveva più potere del'imperatore stesso.
Itsukushima jinja è collocato sul mare, ha una bellezza molto particolare.
La foto di destra è il "torii", il portone del santuario shintoista, che normalmente si trova sull'acqua. Purtroppo quando ci siamo stati noi era bassa marea, e quindi il tempio era all'asciutto... Peccato! Comunque ho gustato la atomosfera misteriosa di questa isola alla luce del tramonto.

Sulla strada tra la banchina e il tempio ci sono tanti negozii che vendono i souvenirs e gli spuntini locali (ostrica grigliata, pesci fritti...). Ne abbiamo assagiati tanti, è stata una passeggiata molto divertente.
Ci sono tanti cervi a Miyajima. Si sono molto abituati agli umani. Se hai qualcosa da mangiare, si avvicinano, delle volte rubano! In questa isola c'è una leggenda: i cervi hanno portato le dee qui e sono stati da sempre il loro tramite, perciò le persone li hanno protetti.
A Miyajima ci sono anche le terme. Purtroppo noi avevamo l'albergo a Hiroshima. La prossima volta se ritorno qui, prenoterò un'albergo tradizionale con le terme. Sara bellissimo.
Miyajima sito ufficiale (Ingrese)
Nessun commento:
Posta un commento