Visualizzazione post con etichetta Ricetta giapponese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricetta giapponese. Mostra tutti i post

18 ott 2009

Tempura

Il tempura è uno dei piatti giapponesi più conosciuto nel mondo. Si possono utilizzare qualsiasi pesci e verdure. Gli ingredienti che si usano più spesso sono i gamberi, calamari, pesci bianchi, zucca, melanzane, friggitelli.

Questa volta io usato anche gli ingredieti italiani; fiori di zucca e zucchini.

Ingredienti per 4p.:

Code di gambero: 8
Calamaro o Seppia: 1
Zucchini: 1
Fiori di zucca: 4
Melanzana lunga: 1
Friggitelli: 4
Funghi
Olio da friggere (Olio vegetale)

Pastella: Farina: 200g, Uova: 2, Acqua fredda: 350cc

Salsa: Dashi: 200cc, Salsa di soia: 50cc, Sake: 50cc, Zucchero: 1 cucchiaio

Zenzero grattugiato (a piacere)
Daikon (ravanello orientale) grattugiato (a piacere)

Ricetta:

1. Preparate la salsa prima di tutto. Mettete il dashi, la salsa di soia, il sake, lo zucchero nella pentola. Bollite circa 2 minuti.

2. Pulite il calamaro (seppia), togliete le pelle (cosi viene più morbido). Tagliate a pezzi (5×3cm). sulla superfice dei calamari, fate le incisioni a intervalli di 1cm (Non dovete tagliare fino in fondo).

3. Pulite i gamberi lasciando la coda. Fate tre o quattro incisioni nella parte addominale, così gamberi vengono dritti.

4. Asciugate il calamaro e i gamberi bene con la carta da cucina e farinateli.

5. Tagliate le verdure con lo spessore di 8mm.

6. Preparate la pastella. Mettete le uova e l'acqua fredda (deve essere molto fredda, così il tempura viene più croccante), mescolate bene. Poi aggiungete la farina e mescolate rapidamente (Non dovete mescolare troppo, anche se rimangono le palline della farina, lasciate così).

7. Mettete gli ingredienti nella pastella, friggete nel olio a 170 gradi.

8. Servite il piatto del tempura insieme con le ciotole della salsa.
Se volete aggiungete lo zenzero e daikon grattugiato nella salsa.

1 ott 2009

Oyakodon

Ingredienti per 4p.:
Pollo (la parte che vi piace, a pezzettini): 160g
Uova: 4
Cipolla: 1
Cipoletta tritata (facoltà)
Gohan (riso al vapore): 4 ciotole

Dashi: 400cc
Salsa di soia: 70cc
Sake: 70cc
Zucchero: 2 cucchiai

1. Preparate la salsa. Mettete il dashi, la salsa di soia, il Sake, lo zucchero nella pentola, portate bollire poi spegnete.

2. Mettete un quarto della salsa che avete preparato No.1 ed un quarto del cipolla tagliata a strisce nel oyakonabe (o padella piccola). Bollite circa 1 minuto.

3. Aggiungete un quarto del pollo tagliato a pezzettini e ancora bollite circa 1 minuto.

4. Spargete un'uovo sbattuto sopra e cuocete ancora circa 30 secondi con il coperchio. (L'uovo deve essere meta cotto. Aggiungete cipoletta tritata, se volete.)

5. Mettete il riso al vapore (gohan) nella ciotola del donburi poi sopra, il pollo e l'uovo che avete cucinato insieme la salsa.

28 set 2009

Gyudon

Ingredienti per 4p.:

Dashi: 400cc
Manzo (fette sottilissime): 400g
Cipolla: 1
Zenzero fresco grattugiato: 1 cucchiaino
Salsa di soia: 4 cucchiai
Sake: 3 cucchiai
Zucchero: 2 cucciai
Sale
Sichimi (peperoncini misti giapponese): Facoltà
Gohan (riso al vapore): 4 ciotole

Ricetta:

1. Portate bollire il dashi e mettete la cipolla tagliata a listerelle sottili.
2. Quando la cipolla si è ammorbidita, aggiungete la salsa di soia, il sake, lo zucchero, il manzo e mescolate bene.
3. Mettete il coperchio e poi cuocete a fuoco basso per 15 minuti finchè la carne diventa abbastanza morbida.
4. Aggiungete lo zenzero grattugiato e poi cuocetelo ancora 1 minuto.
5. Mettete il riso al vapore (gohan) nel ciotola del donburi e il manzo cucinato insieme con la salsa.

19 apr 2009

Syogayaki (Suino fritto con zenzero)

Facilissimo e buonissimo!!

Ingredienti per 4p.:
Lombo di suino (a fette sottili): 600g
Zenzero fresco grattugiato: 2 cucchiai
Salsa di soia: 3 cucchiai
Sake: 3 cucchiai
Zucchero: 1 cucchiaio
Olio vegetale (soia, girasole, arachide, ecc): 2 cucchiai


Ricetta:

1. Marinate il suino con zenzero, salsa di soia, sake, zucchero e lasciatelo minimo mezz'ora.

2. Riscardate una padella e metteteci l'olio vegetale. Poi cucinate il suino scolato. Quando è quasi cotto, aggiungete la marinatura. Fate evaporare per un minuto.

* Potete aggiungere l'aglio grattugiato o la cipoletta tritata o la cipolla grattugiata nella marinatura a propria scelta.

18 mar 2009

Misoshiru

Il misoshiru è una zuppa insaporita dal miso. In giappone si mangia tantissimo. Il sapore del misoshiru è quello del patria per i giapponesi, una cosa che si scorda mai.
Ho usato l'abraage e la cipoletta come l'ingredienti questa volta, però potete mettere qualsiasi cosa volete. Molto spesso si usano il tofu, la wakame (un tipo di alga), le verdure varie, le polpettine di alici, il granchio, il suino.

Ingredienti per 4p.:
Dashi (Brodo): 600 cc
Abraage: 50 g
Cipolletta: 100 g
Miso: 2-3 cucchiai (Regolate la quantità, dipende dalla qualità del miso e il vostro gusto. Se non viene abbastanza salato, aggiungetene un po' di più.)


1. Mettete l'abraage nel colino nel lavandino e gli versate sopra l'acqua bollente (per togliere l'olio eccessivo dal'abraage).

2. Tagliate l'abraage e la cipoletta al bocconcino.

3. Portate il dashi (brodo) al ebollizione e scioglieteci il miso.

4. Mettete l'abraage e la cipoletta e quando la zuppa è ribollita, spegnete il foco.

13 mar 2009

Dashi

Il "dashi" sinifica brodo in giapponese. Per fare il dashi si usa molto spesso il katsuobushi (tonno secco), il niboshi (alici secche), il konbu (un tipo di alga).

Qui spiego il dashi fondamentale.

Ingredienti:
Acqua: 1L
Konbu (un tipo di alga): 10cm × 10cm
Katsuobushi (tonno secco): 20g

1. Pulite il konbu con la salvietta bagnata e fategli 4-5 tagli (come una frangia).
2. Mettete l'acqua e il konbu nella pentola e fate bollire a fuoco moderato.
3. Quando l'acqua è appena bollita, togliete il konbu dall'acqua.
4. Spegnete il fuoco un'attimo e aggiungete il katsuobushi. Poi riaccendete il fuoco.
5. Quando l'acqua è appena ribollita, spegnete il fuoco. Poi filtrate il brodo.


Si vende anche il dashi istantaneo. (la foto sopra, si trova anche a Roma nei negozi orientali o Castroni.)
Se volete risparmiare tempo, potete usarlo.
Aggunge a 4g (1 cucchiaino) di dashi istantaneo 600cc di acqua.

2 mar 2009

Bento - 2

Ingredienti:
Riso al vapore
Salmone alla griglia
Tamagoyaki (Frittata giapponese)
Broccoli bolliti
Carota bollita
Surimi
Mandarino
Nori (Alga)
Sesamo

Dividete in due spazi il contenitore con carta forno.
Mettete il riso al vapore in uno dei due spazi. Sul riso spargete il nori (alga) tagliata in pezzi (5㎟), i sesamo e un po'di sale.
Condite i broccoli e la carota bollita come vi piace.
Nel'altro spazio tutto resto dividendo ogni ingrediente con un foglio d'insalata o alluminio.

1 mar 2009

Bento - 1

Ingredienti:

Riso al vapore
Umeboshi
Karaage
Gomaae
Uovo bollito
Fragola
Insalata

Ho usato 2 contenitori piccoli per preparare il bento, però potete usare anche 1 contenitore grande per mettere tutti gli ingredienti insieme.

In un contenitore mettete il riso al vapore con un'umeboshi al centro.
Nel altro contenitore mettete tutto resto dividendo ogni ingrediente con un foglio d'insalata o alluminio. E mettete un po' di sale sul'uovo bollito.


In giappone si avvolge il contenitore nel tovagliolo (furoshiki).
Così quando apri il bento potete mangiarlo direttamente sul tovagliolo!

22 feb 2009

Gomaae

Il "Gomaae" è il contorno di verdura condita con i sesami.
Molto spesso si usano i spinaci e i fagiolini.

Ingredienti:

fagiolini: 300g
Sesami: 5 cucchiai
Salsa di soia: 2 cucchiai
Zucchero: 1 cucchiaio
Sale


Ricetta:

1. Togliate la parte dura dei fagiolini e tagliateli in pezzetti da 4cm.
Bolliteli con un po' di sale.

2. Pestate i sesami. Poi mescolateli con la salsa di soia e lo zucchero.

3. Condite i fagiolini con la salsa del punto 2.

16 feb 2009

Tori no Karaage (Pollo fritto)

Ingredienti per 4p.:

Pollo (qualsiasi parte vi piace): 800g
Salsa di soia: 3 cucchiai
Sake: 3 cucchiai
Zucchero: 1 cucchiaino
Olio di sesamo*: 1 cucchiaino (se non l'avete si può fare senza)
Zenzero: un pezzettino (4cm × 4cm)
Aglio: un pezzettino
Farina di grano
Fecola di patate
Olio per friggere (arachide, soia, girasole, ecc...)


Ricetta:

1. Tagliate il pollo a bocconcini.

2. Mescolate il pollo con la salsa di soia, il sake, lo zucchero, l'olio di sesame, lo zenzero e aglio grattugiati, e lasciatelo minimo mezz'ora a marinare.

3. Sgocciorate il pollo e farinatelo con il misto della farina di grano e la fecola di patate nella proporzione di 1:1.

4. Friggetelo nel'olio a temparatura media.

*L'olio di sesame si trova nei negozi orientali.

15 feb 2009

California roll


Il California roll è un sushi che è nato in un ristorante giapponese di Los Angels negli anni 60. per tanti americani era difficile mangiare il pesce crudo poi un cuoco giapponese ha inventato una ricetta che potesse piacere agli americani. Dopo un po' questa ricetta è diventata famosa anche in giappone. Infatti il California roll è super buono!

Il California roll è molto spesso fatto in "uramaki", il nori (alga) dentro e il riso fuori. Vi spiego come si fa.

Ingredienti per 4 persone:
Riso giapponese: 500g
Aceto di riso (o mela): 3 cucchiai
Sale: 1.5 cucchiaini
Zucchero: 1 cucchiaio
Surimi: 200g
Avogado: 1
Limone: 1
Granchio (scatola):200g
Maionese:2 cucchiai
Uova di lompo: 50g
Erba cipollina (se ne avete)
Nori (Alghe): 4-5 fogli
Per salsa (Salsa di soia: 4 cucchiai, Maionese: 4 cucchiai)
Wasabi*


Ricetta:

1. Preparate il riso al vapore.

2. Mettete il riso al vapore caldo nella ciotola grande, e spargete l'aceto di riso in cui avete fatto sciogliere il sale e lo zucchero. Mescolatelo bene.

3. Tagliate l'avogado a bastoncini e gli bagnatelo con il limone spremuto per non fagli cambiare colore.

4. Mescolate bene il granchio e la maionese.

5. Disponete l'alga sul makisu. Spalmate il riso sottilmente sul'alga e spargete un po' di sesamo. Copritelo con la pellicola e rivoltatelo.

6. Mettete il surimi, il granchio, l'avogado al centro del'alga (più verso la vostra parte). Arrotolate il makisu tenendo la pellicola insieme per avvolgere gli ingredienti nel riso.

7. Fatelo riposare un paio di minuti poi tagliatelo in 8 pezzi con il coltello bagnato. Mettete le uova di lompo, l'erba cipollina tritata (se avete), una salsa fatta con la salsa di soia e la maionese sul sushi.
Se vi piace il wasabi, aggiungetene un pochino nella salsa.

*Wasabi è il rafano verde giapponese dal sapore piccante. Si trova nei negozi orientali o anche nei grandi supermercati.

3 feb 2009

Futomaki zushi (Sushi arrotolato grosso)


In giappone si mangia il Futomaki zushi (sushi arrotolato grosso) nel giorno di "Setsubun". Si dice che si devono usare 7 ingredienti diversi per chiamare la fortuna, io ne ho usati solo 5 perche non ne avevo abbastanza... Spero che la fortuna arrivi lo stesso.

per 4 persone:
Riso giapponese: 500g
Aceto di riso (o mela): 3 cucchiai
Sale: 1.5 cucchiaini
Zucchero: 1 cucchiaio
Surimi: 200g
Cetriolo: 1
Uova di lompo: 80g
Insalata: 4 fogli
Per la frittata (Uova: 4, Zucchero: 1 cucchiaio, Sake: 1 cucchiaio, Sale: mezzo cucchiaino, Salsa di soia: 1 cucchiaino, Olio vegetale)
Nori: 4-5 fogli
Salsa di soia
Wasabi*

Ricetta:

1. Fate il tamagoyaki (la frittata giapponese). Quando è raffredato tagliatelo come bastoncini.

2. Tagliate il cetriolo a bastoncini.

3. Preparate il riso al vapore.

4. Mettete il riso al vapore caldo nella ciotola grande, e spargete l'aceto di riso in cui avete fatto sciogliere il sale e lo zucchero. Mescolatelo bene.

5. Disponete la alga sul makisu. Spalmate il riso sottilmente sul'alga. Lasciate 2cm di spazio senza il riso sul lato opposto.

6. Mettete le uova di lompo, l'insalata, il surimi, il tamagoyaki (la frittata), il cetriolo al centro del riso spalmato orizzontalmente (più verso la vostra parte.
Arrotolate il makisu per avvolgere il riso e gli ingredienti nel'alga.
Fatelo riposare un paio di minuti poi tagliatelo in 8 pezzi con il coltello bagnato. (Se volete mangiarlo nel giorno di setsubun per chiamare la fortuna, non tagliatelo e si mangia uno intero.)

7. Mangiate i sushi con la salsa di soia e il wasabi secondo la propria preferenza.

*Wasabi è il rafano verde giapponese dal sapore piccante. Si trova nei negozi orientali o anche nei grandi supermercati.


節分なので、太巻き寿司を作ってみました。福を呼ぶ恵方巻きでは、具を7種類入れなくちゃいけないみたいですね。私は、かんぴょうとか、しいたけとか、伝統的な具の太巻きが大好きなんですが、うちに材料がぜんぜんなかったので、適当にあるもので作りました。しかも、5種類だけ。丸かじりするものらしいですが思いっきり切ってあります。やっぱり、これじゃあ、福は来ないでしょうか?

材料
お米: 3合、酢: 大さじ3、塩: 小さじ1.5、砂糖: 大さじ1、カニカマ: 200g、きゅうり: 1、とびこ: 80g、サラダ菜: 4枚、海苔: 4-5 fogli
卵焼き(卵: 4, 砂糖: 大さじ1, 酒: 1, 塩: 小さじ1/2, しょうゆ: 小さじ1, 植物油)
しょうゆ、ワサビ

1. 卵焼きを作ります。冷めたら、棒状に切ります。
2. きゅうりを棒状に切ります。
3. お米を炊きます。
4. ごはんに、砂糖と塩を溶かした酢を加えて、よく混ぜ、酢飯にします。
5. まきすに海苔を置き、その上に薄く酢飯を広げます。海苔の向こう側2cmぐらいは、ご飯をのせず、余白にしておきます。
6. ご飯の中央より少し手前側に、具を水平に並べ、まきすで巻きます。2分ほどねかせ、濡れた包丁で8等分に切ります。

1 feb 2009

Tamagoyaki (Frittata giapponese)

Il tamagoyaki è un tipo di frittata giapponese che si arrotola mentre si cuoce, ha diversi strati. Si mangia molto spesso a colazione compreso nel bento (cestino da pranzo) e si usa anche come ingrediente per il sushi.
Per fare il tamagoyaki si usa normalmente una padella quadrata. Purtroppo io non ce l'ho, perciò ne ho usata una rodonda. Comunque è venuto abbastanza bene.

Ingredienti per 4p.:
Uova: 4
Zucchero: 1 cucchiaio
Sake: 1 cucchiaio
Sale: mezzo cucchiaino
Salsa di soia: 1 cucchiaino
Olio vegitale


Ricetta:

1. Sbattete le uova e aggiungete lo zucchero, il sake, il sale e la salsa di soia.

2. Riscaldate una padella madia (diametro di circa 20cm), ungetela con un po' di olio e versate un terzo di uovo. Quando l'uovo è mezzo cotto, arrotolatelo dal lato opposto della padella.

3. Ungete la parte libera della padella e aggungete un altro terzo di uovo, poi arrotolatelo, fate questo lavoro 2 volte finchè finisce tutto l'uovo.

4. Arrotolate la frittata (3) con il makisu per formarla bene.

5. Quando si è raffredata tagliatela dal lato corto con spessore di circa 2cm.
Mangiate il tamagoyaki con salsa di soia secondo la propria preferenza.

31 gen 2009

Makizushi (sushi arrotolato)

Il makizushi è un tipo di sushi arrotolato. Per farlo si usa il makisu.

Ingredienti per 4 persone:
Riso giapponese: 500g
Aceto di riso (o mela): 3 cucchiai
Sale: 1.5 cucchiaini
Zucchero: 1 cucchiaio
Tonno (in scatola): 150g
Salmone affumicato: 150g
maionese: 1 cucchiaio
cetriolo: 1
Nori (alghe): 8 fogli
Salsa di soia
Wasabi*

Ricetta:

1. Preparate il riso al vapore.

2. Mettete il riso al vapore caldo nella ciotola grande, e spargete l'aceto di riso in cui avete fatto sciogliere il sale e lo zucchero. Mescolatelo bene.

3. Tagliate il cetriolo a listarelle sottili.

4. Scolate l'olio dal tonno e mescolatelo con la maionese.

5. Tagliate i nori (le alghe) a metà.

7. Sul makisu disponete l' alga. Spalmate il riso sottilmente sul' alga. Lasciate 1cm di spazio senza il riso sul lato opposto.

A. Tonno e cetriolo
Mettete il tonno e il cetriolo al centro del riso spalmato orizzontalmente.
Arrotolate il makisu per avvolgere il riso e gli ingredienti nel'alga.
Fatelo riposare un paio di minuti poi tagliatelo in 6 pezzi con il coltello bagnato.

B. Salmone affumicato e cetriolo
Fate il sushi con salmone e cetriolo uguale come A. tonno e cetriolo.

8. Mangiate i sushi con la salsa di soia e il wasabi secondo la propria preferenza.

*Wasabi è il rafano verde giapponese dal sapore piccante. Si trova nei negozii orientali o anche nei grandi supermercati.

14 gen 2009

Temari zushi (Sushi pallini)

Non è facile formare il riso per fare sushi.
Pero se usate la pellicola, potete formare i pallini di sushi abbastanza facilmente.

Ingredienti per 4 persone:
Riso giapponese: 500g
Aceto di riso (o mela): 3 cucchiai
Sale: 1.5 cucchiaini
Zucchero: 1 cucchiaio
Coda di gambero: 20
Avogado: 1
Limone: 1
Salmone naturale(scatoletta): 100g
Uova di salmone (scatoletta): 50g
Salsa di soia
Wasabi*

Ricetta:

1. Infilate gli stuzzicadenti nel dorso dei gamberi per farli stare sempre diritti quando si cuociono. Bollite nell'acqua per 3 minuti.

2. Sfilate gli stuzzicadenti dai gamberi e sbucciateli. Tagliate la parte del'addome del gambero lasciando attacata la parte del dorso, e divaricateli.

3. Tagliate l'avogado molto sottilmente (2-3mm) e spargete il succo di limone per non cambiare il suo colore.

4. Preparate il riso al vapore.

5. Mettete il riso al vapore caldo nella ciotola grande, e spargete l'aceto di riso in cui avete fatto sciogliere il sale e lo zucchero. Mescolatelo bene.

6. Dividete il riso metà. La metà si usa in bianco per fare il sushi con gamberi e avogado. L'altra metà deve essere mescolata con il salmone.


A. Sushi con gamberi e avogado
Sulla pellicola mettete un gambero e una fettina di avogado e poi un cucchiaio di riso (6) uno sopra l'altro. Avvolgetelo con la pellicola e formatelo come un pallino. Quando è fatto, togliete la pellicola dal pallino di sushi.

B. Sushi con salmone
Mescolate il riso (6) e salmone sgocciolato. Avvolgete un cucchiaio di questo riso e salmone con la pellicola e formatelo come un pallino. Quando è fatto, togliete la pellicola dal pallino di sushi. E mettete un po' di uova di salmone sul sushi.

7. Mangiate i sushi con la salsa di soia e il wasabi secondo la propria preferenza.

*Wasabi è il rafano verde giapponese dal sapore piccante. Si trova nei negozii orientali o anche nei grandi supermercati.

8 dic 2008

Gohan (Riso al vapore)


Il gohan (riso al vapore) è la base della cucina giapponese.
Benchè molto semplice, non'è facile da preparare.

La cosa importante è misurare l'acqua bene e legorate la potenza del fuoco.

Inglediente per 4 p.:
Riso giapponese: 500g

Ricetta:

1. Mettete il riso in una ciotola e un po' di acqua fredda (per coprire il riso). Poi mescolate velocemente con una mano per togliere la crusca rimasta al riso. Cambiate l'acqua poi ripetete questa operazione 3 o 4 volte.

2. Mettendo il riso in un colino. Lasciatlo un paio di minuti per scolare l'acqua bene.

3. In una pentla mettete il riso e 700cc di acqua (La proporzione del peso del riso e l'acqua è 1:1.4.) poi mettete il coperchio e lasciatelo per 30 minuti per fare il riso assorbire l'acqua.

4. Mettete la pentla su fuoco alto e portatelo ebollizione. Dope 2 o 3 minuti da ebollizione abbassate il fuoco minimo e cuocetelo ancora 15 minuti. Infine alzate il fuoco massimo per 10 secondi, poi spegnete e lasciate riposare senza aprire il coperchio per vaporarlo ancora un po.

23 ott 2008

Insalata di tofu

Ingredienti per 4 persone: Tofu naturale di Bioagricert*: 1 scatola 360g (anche altra marca ma il tipo solido), Insalata mista: 100g, Fagiolini: 200g, Sesamo tostato*: 25g, Tuorlo d'uovo: 1, Salsa di soia: 2 cucchiai, Aceto (di riso, mela o vino): 2 cucchiai, Olio vegetale (soia, arachide, girasole, o anche oliva):2 cucchiai, Zucchero: 1 cucchiaino

Ricetta:

1. Pulite i fagiolini e bolliteli con un pizzico di sale.
2. Tagliate il tofu a stricie (3cm*5mm*5mm) e i fagiolini da 3cm.
3. Pestate il sesamo nel mortaio.
4. Mescolate il sesamo, il tuorlo, la salsa di soia, l'aceto, l'olio vegetale e lo zucchero.
5. Condite il tofu, i fagiolini e l'insalata con la salsa (di 4.).

* Il sesamo si trova ai negozi alimentali orientali. (A Roma, al sempio, Korean market, Castoroni, ecc...)


豆腐サラダの作り方

材料(4人分):木綿豆腐:1丁 360-400g (Bioagricertの豆腐*の場合、1箱)、レタスやサラダ菜などの葉野菜:100g、さやいんげん:200g、ごま: 25g、 卵黄: 1、 しょうゆ: 大さじ2杯、 酢(リンゴ酢やワインビネガーでもよいです): 大さじ2杯、サラダ油(またはオリーブ油):大さじ2杯、砂糖: 小さじ1杯

作り方
1. さやいんげんの余分な部分を取り除き、塩を少々加えた湯の中で茹でます。
2. 豆腐を3cm×5mm×5mm程度の短冊状に切ります。さやいんげんは、3cm程度に切ります。
3. ごまを擂ります。
4. ごま、卵黄、しょうゆ、酢、サラダ油、砂糖を混ぜ合わせます。
5. 野菜と豆腐に4.のドレッシングをかけます。

20 ott 2008

Ganmodoki (polpettine di tofu)

Ingredienti per 4 persone: Tofu naturale di Bioagricert*: 1 scatola, 360g (anche altra marca ma il tipo solido), Pollo macinato: 150 g (anche il suino è buono), Cipoletta:50g, Uovo: 1, Farina: 2 cucchiai, Zenzero* grattugiato: mezzo cucchiaino, Sale, Olio vegetale (Olio di girasole, arachide, soia)

1. Scolarete il tofu e schiacciatelo bene nella ciotola.
2. Aggiungete il pollo macinato, la cipolletta tritata, l'uovo, la farina, lo zenzero grattugiato e un po' di sale al tofu schiacciato (1.) e mescolate bene.
3. Fate le polpettine leggermente piatte con la pasta (2.).
4. Riscaldate l'olio nella padella e friggete le polpettine (almeno 5cm di diametro).
(Si puo cuocere anche nel forno. Mettete nel contenitore leggermente oliato le polpettine e aggungete un po' di olio sopra. Cuocete nel forno a 180 ℃ per 20 minuti, verrano più leggere.)

* In Italia il tofu di Bioagricert si trova al supermercato.
* Lo zenzero fresco si trova in un grande supermercato come Auchan, Panorama etc. o nei negozi orientali.


鶏がんもどきの作り方

材料(4人分): 木綿豆腐:1丁 360-400g (Bioagricertの豆腐*の場合、1箱)、鶏ひき肉:150g(豚ひき肉でもおいしいです)、ネギ:50g、卵:1個、小麦粉:大さじ2杯、おろし生姜:少々、塩:少々、サラダ油

作り方
1. 豆腐の水をよく切り、ボールに入れてよく崩します。(Bioagricertの豆腐の豆腐の場合、硬めなので、ざるにあげるだけで十分です。他の木綿豆腐の場合、布巾に包んで絞ります。)
2. 1の豆腐に、鶏のひき肉、ネギのみじん切り、卵、小麦粉、生姜、塩を加え、よく混ぜます。
3. 2を、直径5cm程度の、ややつぶれたボール形にします。
4. 中温に熱した油で揚げます。(オーブンで焼いてもおいしいです。油を塗った入れ物に、がんもどきを並べ、180度に熱したオーブンで焼きます。揚げるよりずっと軽い出来上がりになります。)

*Bioagricertの豆腐は、イタリアの一般スーパーで売られています。

15 ott 2008

Nanban-zuke (alici fritti marinati)

Ingredienti per 4 persone:
30-40 alici (o 15-20 sarde), 1 cipolla, farina, olio vegetale (girasole, arachide o soia. Anche olio di oliva va bene.) Per salsa {Aceto di riso (o mela): 100cc, Salsa di soia: 2 cucchiai, Zucchero: 1 cucchiaio, Peperoncino tritato: mezzo cucciaino)

1. Tagliate la cipolla a fette (3-4mm) e mettetela nella salsa (la mescolanza del' aceto di riso, la salsa di soia, lo zucchero e il peperoncino)

2. Pulite le alici privandole della testa e della lisca dorsale (Tirate la testa verso l'addome, dovreste riuscire a rimuovere entrambi con un solo gesto secco), lavatele e fatele asciugare. Poi farinatele bene.

3. Riscaldate un po' di olio nella padella e friggete le alici.

4. Mettete la salsa (1) sulle alici appena fritte e lasciatele almeno mezza ora.


イワシの南蛮漬け

材料(4人分): カタクチイワシ:30-40尾 (大きめのイワシなら15-20尾ぐらい)、玉ねぎ:1個、小麦粉:少々、サラダ油(オリーブ油でもおいしいです)、漬け汁{米酢(またはリンゴ酢):100cc、醤油:大さじ2杯、砂糖:大さじ1杯、トウガラシ:少々)

1. 玉ねぎを薄切り(3-4mm)にし、漬け汁に入れておきます。
2. イワシの頭と背骨をとります。頭を腹の方にぴっぱるようにして、手開きにます。よく洗い、水分を拭き取った後、小麦粉をまぶします。
3. フライパンに油を熱し、いわしを揚げます。
4. 揚げたてのイワシに、1の漬け汁をかけ、30分以上漬けこみます。

5 ott 2008

Sasami


Sempre il menù di "yakitori-ya", il "Sasami" è lo spiedino di petto di pollo.

Ingredienti per 4 p.: Petto di pollo: 400g, Salsa di soia: 5 cucchiai, Aceto di riso (anche mela): 2 cucchiai, Zucchero: 1 cucchiaino, Cipoletta tritata: 2 cucchiai, Olio di sesamo: mezzo cucchiaino, Sale

1. Tagliate il petto di pollo in pezzi (3cm x 3cm).
2. Infilzate il pollo sugli spiedini e mettetegli un po' di sale.
3. Cuoceteli al grill o al forno (200 ℃).
4. Fate la salsa. Mescolate la salsa di soia, l'aceto di riso (o mela), lo zucchero, la cipoletta tritata, l'olio di sesamo.
5. Mettete la salsa(4) sugli spiedini cotti.


ささみ(串)の作り方

材料(4人分): 鶏胸肉(イタリアだとささみだけ別に売られていないので、胸肉全部使っちゃいました。):400g、しょうゆ:大さじ5杯、米酢(またはリンゴ酢):大さじ2杯、砂糖:小さじ1杯、ネギみじん切り:大さじ2杯、ごま油:小さじ1/2杯、塩少々

1. 鶏胸肉を3cm角ぐらいに切ります。
2. 切った肉を串に刺します。
3. 軽く塩を振り、グリルで焼きます。オーブンを利用する場合は、200度ぐらいで焼きます。
4. たれを作ります。しょうゆ、米酢(またはリンゴ酢)、砂糖、ネギみじん切り、ごま油をよく混ぜ合わせておきます。
5. 焼きあがった串に、4のたれをかけます。