
Questa volta io usato anche gli ingredieti italiani; fiori di zucca e zucchini.
Ingredienti per 4p.:
Code di gambero: 8
Calamaro o Seppia: 1
Zucchini: 1
Fiori di zucca: 4
Melanzana lunga: 1
Friggitelli: 4
Funghi
Olio da friggere (Olio vegetale)
Pastella: Farina: 200g, Uova: 2, Acqua fredda: 350cc
Salsa: Dashi: 200cc, Salsa di soia: 50cc, Sake: 50cc, Zucchero: 1 cucchiaio
Zenzero grattugiato (a piacere)
Daikon (ravanello orientale) grattugiato (a piacere)

1. Preparate la salsa prima di tutto. Mettete il dashi, la salsa di soia, il sake, lo zucchero nella pentola. Bollite circa 2 minuti.
2. Pulite il calamaro (seppia), togliete le pelle (cosi viene più morbido). Tagliate a pezzi (5×3cm). sulla superfice dei calamari, fate le incisioni a intervalli di 1cm (Non dovete tagliare fino in fondo).
3. Pulite i gamberi lasciando la coda. Fate tre o quattro incisioni nella parte addominale, così gamberi vengono dritti.
4. Asciugate il calamaro e i gamberi bene con la carta da cucina e farinateli.
5. Tagliate le verdure con lo spessore di 8mm.
6. Preparate la pastella. Mettete le uova e l'acqua fredda (deve essere molto fredda, così il tempura viene più croccante), mescolate bene. Poi aggiungete la farina e mescolate rapidamente (Non dovete mescolare troppo, anche se rimangono le palline della farina, lasciate così).
7. Mettete gli ingredienti nella pastella, friggete nel olio a 170 gradi.
8. Servite il piatto del tempura insieme con le ciotole della salsa.
Se volete aggiungete lo zenzero e daikon grattugiato nella salsa.